Su queste onde navigò Ulisse e su queste lidi approdarono i coloni della Magna Graecia
Scopri i contenuti
Pollino, Sila, Serre, Aspromonte, quattro parchi con le cime più alte di tutto il Sud.
Scopri i contenuti
Su queste onde navigò Ulisse e su queste lidi approdarono i coloni della Magna Graecia
Scopri i contenuti
Pollino, Sila, Serre, Aspromonte, quattro parchi con le cime più alte di tutto il Sud.
Scopri i contenuti
Una storia che comincia da lontano, nel tempo e nei luoghi, e vede protagonisti regine, vescovi, umili frati…Come è giunta a Petilia quella preziosa reliquia? Masino […]
Istituita nel 1991, offre al visitatore, un viaggio tra storia, leggenda, mito e archeologia, ma anche un percorso esclusivo attraverso un patrimonio naturalistico di notevole valore […]
Quando si dice amore per la propria terra! E’ vero, può suonare retorico ma per SERGIO MARAFIOTI è un sentimento autentico che gli fa percorrere quel […]
A Gerace, un prezioso arazzo fiammingo del XVII secolo è tornato all’antico splendore. E’ l’ennesimo gioiello di un luogo già ricchissimo di storia Gerace è forse la località con […]
Morano per la sua morfologia di cono punteggiato dalle case che si innalza verso il cielo, è facilmente assimilata a una suggestiva immagine del presepe. Una […]
Inoltrarsi nel Canyon delle Valli Cupe può significare lasciarsi avvolgere in una atmosfera irreale, incontrando una natura incontaminata, a lungo nascosta. Carmine Lupia, giovane agronomo e […]
Carmine Lupia La storia inizia nei primi anni ’80, quando io, ancora bambino, non frequentavo nemmeno le scuole elementari. Una bella giornata di primavera che coincideva […]
Molti ricordano l’imbarazzo di fronte all’illustre professore straniero: “Ma io non conosco il tedesco: possiamo parlare in italiano?” “Megghju ‘n dialettu!” era la sua amabile risposta… […]
Si chiama John Bassett Trumper, nato a Cardiff, andato in pensione dopo aver trascorso metà della sua vita a insegnare Linguistica. È in grado di decifrare […]
Storia di un giovane pescatore che lasciò Bagnara dopo il terremoto del 1908 e mai più poté tornare dall’Argentina, conservando per tutta la vita lo struggente […]
A pochi chilometri dal centro cittadino di Reggio Calabria, in un’atmosfera magica, in un silenzio “assordante” rotto solo dallo scroscio dell’acqua della fiumara sottostante, si può ammirare un […]
Mettersi in cammino all’alba, attraversare paesi ancora nel sonno ma che suscitano memorie di storia e di leggenda, il sole che fa capolino e poi una […]
Antonio Minasi La visita di Papa Francesco al campo di Lesbo dove vivono senza un tetto che possa dirsi tale, senza acqua potabile, senza servizi igienici, […]
Giulio Palange ha scritto questo riccordo del Natale a meta degli anni ’80 del secolo scorso. Cosa è rimasto, cosa è scomparso? Giulio Palange Chi ha […]
Umberto Di Stilo, giornalista e scrittore, nel dicembre del 1993 incontrò Giuseppe Pesa (1901-97) apprezzato esponente di un artigianato artistico ormai pressoché scomparso. I personaggi del presepe […]
Giorni di grandi, trionfali abbuffate quelli del ciclo natalizio, almeno del ciclo tradizionale, quello ormai affidato esclusivamente alla memoria, ché per il resto, e per dirla […]